Daily Archives: 10 agosto 2009
Provincia. Petrucci già al lavoro.
Rilancio dell’economia L’assessore Petrucci scommette sugli emigrati
il Centro – 09 agosto 2009 pagina 01 sezione: CHIETI
CHIETI. L´economia provinciale ha bisogno di ripartire e la formazione può
aiutare con progetti di riqualificazione professionale incisivi. Mauro
Petrucci, nuovo assessore per formazione, pubblica istruzione, sistema
bibliotecario e Chieti nel mondo, è al lavoro. Con lui prosegue “il viaggio”
nell´esecutivo provinciale, firmato presidente Enrico Di Giuseppantonio. «In un´
economia locale, che chiede con insistenza un rilancio particolarmente
urgente», osserva Petrucci, «sono certo che i teatini nel mondo possano dare
una mano. Del resto ci sono precedenti importanti. Basti pensare a Pierluigi
Zappacosta e al rilancio della Del Verde». Andiamo a caccia di amarcord?
«Il legame con le proprie radici rimane forte nei teatini migrati all´estero,
riprendere i contatti, confrontarsi sulle loro esperienze e cercare di
agganciare il loro know how per attività imprenditoriali da lanciare nel
Chietino credo sia un´ottima strada per reperire nuove risorse». La scuola
sta vivendo una fase tumultuosa. «La riforma ministeriale delinea nuove
dimensioni per la presenza e l´organizzazione scolastica. La Provincia già con
la passata amministrazione ha giocato il suo ruolo. Continueremo a farlo, con
sempre maggiore incisività . Al momento, comunque, è in atto una ricognizione
degli edifici scolastici per la sicurezza sismica. Dall´esito di questa
panoramica dipenderà la distribuzione delle risorse e, quindi, la
programmazione che potremo di fatto realizzare». A che cosa pensa in
particolare? «Alla possibilità di trasferire risorse sulla formazione alla
pubblica istruzione, potenziando i piani formativi. Non posso, però, essere
subito pienamente operativo. Siamo in agosto, l´attività regionale è quasi
ferma. Tra le tematiche che dovremo affrontare ci sarà anche quella della
mobilità scolare. Sono tanti i ragazzi che viaggiano per studiare. Va garantito
un sistema dei trasporti efficace, con mezzi e orari a sufficienza. Va riempita
la fascia pomeridiana, oggi carente, per garantire ai ragazzi di poter
frequentare i corsi formativi extracurriculari e integrativi, molto utili alla
loro completa formazione scolastica”. Il cantiere della biblioteca
provinciale a Chieti è una ferita ancora aperta. «Sto esaminando in questi
giorni le carte, così come sto analizzando il progetto del campus dell´
automotive nella Val di Sangro. Vorrei concludere la fase del passaggio di
consegne a pieno in questo mese, per essere operativo sin dai primi di
settembre».