Daily Archives: 15 settembre 2017
Madonna del Sudore a Ripa.

Il prossimo 24 settembre festività della Madonna del Sudore. Vogliamo ricordarne l’origine e la storia. Abbiamo voluto inserire una vecchissima immagine.
“Esiste in Ripa Teatina tradizione che si fa risalire al 22 marzo 1728 la quale vuole che dalla immagine della Vergine Santissima, riposizionata nella sua sede originaria, si sia verificato una sudorazione di sangue. Tale tradizione è mantenuta viva non da documenti scritti dell’epoca, ma unicamente dalla commemorazione che il parroco ne fa ogni anno dinanzi ai suoi fedeli.
La storia ricorda come si ergeva in territorio di Ripa Teatina una chiesa fin dal sec. XIII, edificata sulla strada intercomunale che da Ripa Teatina porta a Castelferrato, e più precisamente nella località detta “acque vive”, luogo ove tuttora si dice esservi gli avanzi di una costruzione antica.
Il primo ed unico titolo di questa chiesa era S. Maria d’Alento. In quella chiesa si trovava originariamente l’immagine che oggi è al centro della nostra venerazione.
Come è facile osservare, l’immagine è antichissima. Gli intenditori l’annoverano tra i primi lavori ad olio su tela. Essa probabilmente risale al secolo XV e nulla vieta che possa essere stato dipinto dal pittore Antonio Solario, detto lo Zingaro, originario di Ripa e vissuto dal 1382 al 1455.