Tag Archives: votazioni
Elezioni 2013. Risultati a Ripa

Riportiamo i risultati delle elezioni tenutesi in Ripa nei giorni 24 e 25 febbraio. Domani vi daremo i dati per sezione.
Ultimi appelli
![elezioni 031 [Risoluzione del desktop]](http://www.ripateatina.org/wp-content/uploads/2012/05/elezioni-031-Risoluzione-del-desktop-200x250.jpg)
In una piazza gremita di cittadini i due contendenti hanno rinnovato l’appello alla propria candidatura.
Ora la parola tace e la scelta ricade sui cittadini che nelle giornate di domenica e lunedì potranno esprimere la propria scelta.
“Progetto Ripa”: incontri pubblici.

Riceviamo e pubblichiamo il programma degli incontri pubblici delle lista “Progetto Ripa”:
- 26 aprile : presso la Sala Polivalente
- 28 aprile : Presso la ex scuola al Casale di Ripa
- 29 aprile : nella zona “Feudo – Rasiccio”
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare per ascoltare progetti e promuoverne altri. Sono gradite la collaborazione e i suggerimenti che gli abitanti vorranno proporre.
Programma elettorale “Ripa Nostra”
![LOGO RIPA NOSTRA [Risoluzione del desktop]](http://www.ripateatina.org/wp-content/uploads/2012/04/LOGO-RIPA-NOSTRA-Risoluzione-del-desktop-200x250.jpg)
PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DELLA LISTA “RIPA NOSTRA”
per il quinquennio 2012 -2017
Il presente programma amministrativo, per le elezioni del 6-7 maggio 2012 per il rinnovo della carica di Sindaco e del Consiglio Comunale di Ripa Teatina, è redatto dalla lista “RIPA NOSTRA” avente quale contrassegno ” cerchio di colore blu contenente divisione in due campi sovrapposti; in quello superiore in carattere blu la scritta Ripa Nostra sopra un sole nascente di colore giallo su campo che, dall’alto verso il basso, sfuma dal bianco all’azzurro; in quello inferiore tre campi verticali delineati da linea curva, a sinistra di colore verde, al centro di colore bianco e a destra di colore rosso “.
Programma elettorale “Progetto Ripa”

PROGRAMMA ELETTORALE DELLA LISTA CIVICA “PROGETTO RIPA” – 2012 -2017
Cari Cittadini,
Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare e non contare. Marco Tullio Cicerone, De repubblica, 55/51 a.e.c.
Non sempre chi ha ragione viene votato: e il motivo è lo stesso per cui è raro che l’onesto diventi ricco. Raffaello Franchini, 99 aforismi, 1976.